licataondagiovanimantostradaledissestatoPerché l'amministrazione non si adopera per impiegare i fondi che Licata ha ottenuto grazie allo strategico lavoro dell'onorevole Carmelo Pullara?

Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa a firma di “Onda Giovani” Licata:

“Una delle tante problematiche che affliggono Licata, è sicuramente lo stato in cui si presentano oggi le sue arterie stradali, principali e secondarie, che l’attraversano.
Ed è proprio per richiamare l’attenzione su questo stato di abbandono in cui versa la quasi totalità del manto stradale Licatese, che noi di Onda Giovani scriviamo questo comunicato.
Non è possibile negare che oggi non abbiamo delle normali carreggiate, ma solamente delle mulattiere che peggiorano di giorno in giorno, con buche che diventano sempre più profonde, che mettono in serio pericolo centinaia di automobilisti che quotidianamente percorrono queste strade.
Come non parlare, poi, dei danni che questa situazione causa agli autoveicoli e ciclomotori, con conseguente richiesta di risarcimento al comune, aggiungendo così contenziosi che si aggiungono a quelli già in corso.
Ma l’amministrazione cosa fa per fronteggiare questa situazione?
Perché l’amministrazione non si adopera per impiegare i fondi che Licata ha ottenuto grazie allo strategico lavoro dell’onorevole Carmelo Pullara?
Ricordiamo che proprio nell’ultima finanziaria Regionale, sono stati stanziati ingenti fondi per il rifacimento di via Martiri della Libertà, una delle principali arterie stradali che danno accesso alla città, e che oggi versa in uno stato a dir poco deplorevole.
Certamente non è la sola zona in cui occorre un intervento immediato e mirato, ma sarebbe un inizio che consentirebbe, tra l’altro, di evitare la perdita di questi ingenti fondi Regionali.
La soluzione sicuramente non è quella di andare a ricoprire le singole buche come si è fatto fin’ora.
Occorre intervenire ed intervenire subito.
Alleghiamo a questo comunicato delle foto che abbiamo scattato personalmente e che documentano una delle tante strade dissestate del territorio Licatese.
Abbiamo sollevato il problema con molti comunicati, abbiamo auspicato un intervento prima della stagione turistica, non ci resta che appellarci, ancora una volta, al buon senso invocando l’intervento dell’amministrazione”