Pullara“Occorre che la regione Sicilia sostenga e promuova il riconoscimento della Fibromialgia quale patologia cronica e invalidante .”

L’Onorevole di “Prima l’Italia” e Presidente della Commissione speciale di verifica e Monitoraggio delle Leggi Carmelo Pullara ha presentato un’interrogazione al Presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore per l’Istruzione e la Formazione Professionale per chiedere chiarimenti circa il reclutamento del personale docente, dei tutor e del personale amministrativo utilizzato nei percorsi formativi dell’avviso pubblico 8.
“La legge stabilisce – spiega Pullara -che l’albo è costituito dai soggetti già formalmente iscritti ed è considerato ad esaurimento. Tutte le altre istanze confluiscono in apposito e separato elenco cui fare ricorso esclusivamente nelle ipotesi d’impossibilità di reperire le relative figure professionali nell’ambito dell’albo predetto.
Giungono lamentele -scrive Pullara-da parte degli iscritti all’Albo della formazione che spesso a causa dei tempi molto stretti (sette giorni) di pubblicazione dei bandi e alla non larga diffusione degli stessi pubblicati dagli enti di formazione, rischiano di non partecipare e per tale motivazioni spesso viene reclutato personale iscritto nell’elenco o addirittura personale non iscritto né all’albo e né nell’elenco.
Pertanto ho chiesto quali azioni il Governo regionale e l’assessorato per l’istruzione e la formazione professionale intendano porre in essere per garantire ai soggetti iscritti all’Albo i diritti derivanti dalla norma che regolamenta la procedura di selezione per il reclutamento del personale.
Nell’interrogazione che ho presentato-conclude Pullara- ho chiesto altresì se non sia opportuno che vengano avviate delle indagini di controllo atte a verificare il rispetto della norma sulle direttive in materia di reclutamento previste dalla norma nei confronti degli enti di formazione professionale cosa che ho ribadito in sede di audizione il 20 Aprile 2022 ed il 18 maggio 2022 ai dirigenti dell’assessorato.”