differenziata a licata,ondagiovaniallamministrazionepredisporreuncalendarioadhocperattivitacommercialiaumentandoraccoltadellumido

Sul servizio di raccolta differenziata porta a porta a Licata interviene il gruppo “Onda Giovani”:

“Uno dei temi centrali che riguarda il territorio Licatese, -si legge in un comunicato stampa a firma di “Onda Giovani”Licata-è senza dubbio, quello inerente i rifiuti.
È ormai da qualche mese che la nostra città è interessata dal servizio di raccolta differenziata porta a porta, il quale sta dando ottimi risultati.
Proprio riguardo la raccolta differenziata, noi di Onda Giovani, abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di alcuni titolari di attività commerciali, nello specifico di attività operanti nel settore della ristorazione, della toelettatura di animali ed anche della cura della persona in generale, inerente alla raccolta del “secco residuo e dell’organico”. Quella categoria di rifiuti,quindi, che non può, per sua natura, essere recuperata. Il problema sta nel fatto che, la raccolta della suddetta categoria di rifiuti, avviene una volta a settimana per il secco e tre volte per l’umido, periodicità che può andare bene per le abitazioni private, ma che sicuramente non va incontro alle esigenze delle attività commerciali, soprattutto per quelle operanti nei vari settori sopra citati, che si trovano costrette, ad accumulare enormi quantità di secco residuo e organico, in attesa del loro ritiro.
Onda Giovani, che guarda con favore al servizio di raccolta differenziata porta a porta, intende suggerire all’amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco avente la delega al servizio di gestione dei rifiuti, Antonio Montana, di predisporre per le attività commerciali, un calendario ad hoc, pensato per venire incontro alle esigenze delle attività commerciali, soprattutto aumentando la raccolta dell’umido presso le attività di ristorazione, in modo da perfezionare il servizio di raccolta, servizio che Licata attendeva ormai da tempo.
Con l’occasione, Onda Giovani, intende con questo comunicato, sensibilizzare i suoi concittadini, invitandoli a non abbandonare i rifiuti per terra, perché chi sporca la sua città, non sporca un luogo qualunque, ma sporca casa sua.”