licata,ex assessorepiradopodueanniunicheoperefinanziateecantierizzatesono-state-quelle-della-giunta-pullara

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dell’ex Assessore del Comune di Licata Antonio Pira:

“La notizia e’ di qualche giorno fa’. Sono stati consegnati i lavori per la messa in sicurezza del costone roccioso di via Guglielmo Marconi. Le procedure sono state svolte in via d’urgenza sotto riserva di legge come disposto dal commissario regionale. Ciò dimostra per l’ennesima volta quanto bene aveva fatto quella giunta targata Pullara in appena 12 mesi.  La città oltre ad aver goduto del finanziamento per il teatro  Re Grillo, grazie al lavoro dell’ex vice sindaco Angelo Vincenti, con la sponda regionale dell’onorevole Pullara. Godrà del finanziamento per il parcheggio interscambio che sorgerà nel piazzale Baldoni, a firma dell’assessore Lombardo.   Oltre al finanziamento di 270.000 mila euro per il ripristino idraulico di
oltre 200 caditoie,  cantiere chiuso in città da poche settimane. Finanziamento ottenuto dal sottoscritto in un giorno, grazie alla sponda dell’onorevole Pullara.
Così come, sempre grazie all’onorevole Pullara e al lavoro costante del sottoscritto, si è recuperato il finanziamento ormai perso di oltre un milione e mezzo di euro per l’istallazione di 5000 corpi luminanti al led. Lavori terminati da poco.
Oltre a quanto elencato, nel mese di novembre 2018 da Palermo arriva la notizia, sempre grazie all’intervento del deputato regionale, di un finanziamento, richiesto dal dipartimento del quale avevo delega, di oltre 4milioni appunto per la messa in sicurezza di diverse zone della città, tra cui il costone roccioso di via Marconi.  Proprio io diedi la notizia sia alla stampa  e anche  tramite il mio profilo Facebook,  post tuttora presente,  il post del 8 novembre 2018, recitava così:
“Senza sosta per recuperare un ritardo di   anni che ha ridotto la città in uno stato di abbandono e degrado senza precedenti.  Il diktat del nostro Sindaco è stato semplice: fronteggiare l’emergenza e programmare gli interventi  a lungo termine. Gli assessori al ramo si sono messi subito a lavoro. Stamattina  abbiamo accompagnato i tecnici progettisti dei Lavori Pubblici e della Protezione Civile Regione Sicilia. Le zone interessate saranno: il costone roccioso di Via Marconi, le varie frane che vanno da Marianello fino alla Poliscia, strade completamente inghiottite . Le foto parlano da sole, territori dimenticati, scene di devastazione. Inoltre, possiamo  affermare di avere avuto il finanziamento da parte della Protezione civile Regione Sicilia di 4.000.000 di euro per 4 importanti arterie cittadine, nelle prossime ore pubblicheremo i documenti.” Tutto ciò lo dico solo per onestà intellettuale, dopo circa 2 anni in città le uniche opere finanziate e cantierizzate sono state quelle della prima giunta Pullara,  forse azzerata troppo frettolosamente perché  qualcuno aveva paura che si rischiava di fare troppo bene per la città e compromettere certi equilibri. Dopo l’azzeramento si è solo visto un Valzer di assessori che non si ricordano neppure le deleghe oltre che i nomi,  zero progetti o progetti finanziati, zero progetti presentati,  tante passerelle e qualche nastro tagliato grazie al lavoro di altri fatto in precedenza.  Senza pericolo di smentita, il Sindaco Galanti con tutta la squadra assessori e consiglieri comunali di maggioranza è l’amministrazione e il consiglio comunale più assente,  impreparato, inadeguato, che la storia della politica locale abbia mai visto dal dopo guerra ad oggi.”