percezioneindebitaredditodicittadinanzaguardiadifinanzasequestra 8 social card

Prosegue l’azione della Guardia di Finanza di Agrigento di contrasto al fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza. I finanzieri del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, coordinati dal procuratore Luigi Patronaggio e dal sostituto Gloria Andreoli hanno eseguito il sequestro preventivo di otto social card utilizzate, che si aggiungono alle undici dei giorni scorsi. I titolari delle carte sequestrate sono tutti indagati a piede libero per i reati di indebita percezione di reddito di cittadinanza e falso in autodichiarazione. Nell’ambito di una vasta indagine, la Guardia di finanza di Agrigento ha accertato che tra i beneficiari figurano soggetti sottoposti a misura detentiva per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, attualmente detenuti, nonchè per reati associativi finalizzati al traffico di sostanze stupefacenti, furto, ed altri reati comuni e fra questi anche i componenti della famiglia di uno degli esecutori dell’omicidio del giudice Rosario Livatino.Tutte le posizioni illecite fatte emergere dalle fiamme gialle sono state segnalate all’Inps per la revoca e il recupero del beneficio economico. Secondo una prima stima ammonta a 110 mila, il danno per le casse pubbliche già accertato. Le indagini non si fermano.